E tenevo ‘na bella putechella ch’avevo fatto tanto p’accurzá. Soglia ‘e marmo, bancone musticella, ce asceva chellu ppoco pe campá. | E avevo una bella bottega che avevo fatto tanto per cominciare. Soglia di marmo, bancone di legno, ne ricavavo quel poco per vivere. |
Vene ‘o padrone ‘e casa, dice: “‘A mesata è poca. Mettitece ‘a si-loca e ‘un ne parlammo cchiù”. | Viene il padrone di casa dice: “L’affitto è basso. Metteteci il “fittasi” e non ne parliamo più”. |
E aggiu lassato chella putechella, speranno ‘e ne truvá ‘n’ata cchiù bella. | E ho lasciato quella bottega, sperando di trovarne un’altra più bella. |
Core, fatte curaggio, ‘sta vita è ‘nu passaggio. Facimmoncillo chistu quatto ‘e maggio, che ce penzammo a fá, si ‘o munno accussí va? | Cuore, fatti coraggio, questa vita è un passaggio. Facciamolo questo quattro di maggio, che ci pensiamo a fare, se il mondo va così? |
E tenevo ‘na bella casarella cu stanza ‘e lietto e cammera ‘e mangiá. ‘Na cucina, ‘nu muorzo ‘e luggetella, nc’êvo fatto ‘o grillaggio pe ll’está. | E avevo una bella casetta con stanza di letto e camera da pranzo. Una cucina, un piccolo terrazzino, ci avevo messo il pergolato per l’estate. |
Arriva ll’esattore, dice: “‘A mesata è poca. Mettitece ‘a si-loca e ‘un ne parlammo cchiù”. | Arriva l’esattore; dice: “L’affitto è basso. metteteci il “fittasi” e non ne parliamo più”. |
E aggio lassato chella casarella speranno ‘e ne truvá ‘n’ata cchiù bella. | E ho lasciato quella casetta sperando di trovarne un’altra più bella. |
Core fatte curaggio, ‘sta vita è ‘nu passaggio. Facimmoce ‘o sicondo quatt’ ‘e maggio, che ce penzammo a fá, si ‘o munno accussí va? | Cuore fatti coraggio, questa vita è un passaggio facciamoci il secondo quattro di maggio, che ci pensiamo a fare, se il mondo va così? |
E tenevo ‘na bella ‘nnammurata ch’avevo fatto tanto p’ ‘a ‘mpará. Ma che saccio ched è, ll’hanno ‘nciuciata. Nun è cchiù chella ch’era ‘n’anno fa. | E avevo una bella fidanzata che avevo fatto tanto per istruire. Ma che ne so io, l’hanno rovinata. Non è più quella che era un anno fa. |
Primma, ‘na rosa semplice, mm’ ‘a faceva felice. Mo vo’ ‘e brillante e dice ca manco niente so’. | Prima, una rosa semplice, me la faceva felice. Ora vuole i brillanti e dice che neanche niente sono. |
E i’ lasso pur’a essa e bonasera e mme ne trovo a ‘n’ata cchiù sincera. | E io lascio anche lei e buonasera e me ne trovo un’altra più sincera. |
Core, fatte curaggio, ‘sta vita è ‘nu passaggio. Facímmoce chist’atu quatt’ ‘e maggio, che ce penzammo a fá, si ‘o munno accussí va? | Cuore fatti coraggio, questa vita è un passaggio facciamoci quest’altro quattro di maggio, che ci pensiamo a fare, se il mondo così va? |
‘O quatt’ ‘e maggio
