La seconda opera letteraria pubblicata da Alberto Libeccio con Albatros, dopo “L’orologio dalle lancette blu”, intreccia le storie di alcune donne ospiti di un campo profughi alla fine della Seconda guerra mondiale. Donne di varie etnie che si ritrovano a parlare e a confidarsi le esperienze tragiche che le hanno condotte lì. Non vi è […]
È proibitopiangere senza imparare,svegliarti la mattina senza sapere che fare,avere paura dei tuoi ricordi.È proibito non sorridere ai problemi,non lottare per quello in cui credi e desistere, per paura.Non cercare di trasformare i tuoi sogni in realta’.È proibito non dimostrare il tuo amore,fare pagare agli altri i tuoi malumori.È proibito abbandonare i tuoi amici,non cercare […]
Mare, verde, storia. Sole e neve. Abbiamo tutto. Il Vesuvio, Sua Maestà. Fotografato da Bacoli, da un bacolese. Da Miseno. Lì dove era stanziata la Classis Misenenis. Da dove partí Plinio il Vecchio, capo della flotta imperiale romana, nel 79 d.C., verso Stabia. Durante l’eruzione. Per aiutare, per portare soccorso. La prima missione di Protezione […]
My stepsreturnabove the meadowsto step onephemeral velvetof Spring.My fingersshakeundecided the kite’s threadof dreamsof tissue paper.Nevertheless,my eyesknowwhobeyond the wallsgloomy of lifethere is lightinfiniteof the sky. Giuseppe Carullo
I monti incombono sulla vita e sulla morte e su queste case che si stringono uno all’altra sulla lingua di terra. Viviamo nel fondo di una conca, il giorno passa, si fa sera, si riempie a poco a poco di tenebre, poi si accendono le stelle. Brillano in eterno sopra di noi come se portassero […]
If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.