Occhi belli

Capitava che la vedesse attraversare piazza San Gaetano di corsa, parlando a telefono diretta al bar per il caffè avrebbe voluto parlarle sentire quella voce dire cose solo per lui avere il verde di quegli occhi attenti dentro i suoi – ma lei solo gli sorrideva sempre a passo svelto senza parlare mai. Il decumano […]

Continua a leggere

“Fa’ ‘o cess!” ovvero la meravigliosa arte di fare il cesso

Non amo il moderno slang napoletano. Eppure – devo ammetterlo – la lingua del “fratammè” ha coniato espressioni quanto mai geniali. Una di queste è: FA’ ‘O CESS’. Letteralmente significa “fai come il cesso” e cioè mettiti nell’angolo più appartato della casa o, per consuetudine, in-fondo-a-destra. Non è un’offesa è più che altro un consiglio; […]

Continua a leggere

L’OMBRA D”A SERA

E vieneme vicino, damme ‘a mano, facimmo ancora ‘a stessa cammenata dint’’o ciardino; l’aria s’è scarfata e ‘o sole nun è cchiù tanto luntano. Certo, po’ venarrà l’ombra d’’a sera… Ma si te trova ancora ‘nammurata astrignarrà sti core, avvellutata, liggera e doce, comm’a na preghiera ditta primma d’’o suonne, sottovoce, doppo nu juorno ‘e […]

Continua a leggere

CHI AMA NON DIMENTICA

“Quien ama nunca olvida” è scritto in un post di Diego Armando Maradona pubblicato sulla sua pagina Facebook per ricordare il 5 luglio 1984, quando sbucò dal sottopassaggio dello stadio San Paolo e cominciò a palleggiare dinanzi a ottantamila spettatori in delirio, accorsi per vedere per la prima volta a Napoli il pibe de oro. […]

Continua a leggere

‘O miracolo

Famme murì cuntento… levami la collanina che ho al collo e mettitela addosso! ‘A Maronna d’o Carmene ti proteggerà. Mò… ce lo dico io, appena ‘a veco, appena ‘a veco… Nel vederlo spirare, il cuore di Carmine cominciò a battere all’impazzata. Rimase impietrito, con lo sguardo fisso nel vuoto. Poi si scosse. Lo baciò sulla […]

Continua a leggere