Chitarra mia, chitarra d’’e ricorde, chitarra ‘e cuncertine e serenate, tu tiene ancora tutte quante ‘e ccorde, vecchia cumpagnia mia, bone accurdate. Ma appena ca t’accosto ncopp’’o core, appena ca t’astregno mpiett’a mme e voglio cantà ancora ammore, ammore, comm’a na vota, mo chi sa pecchè pare ca pure tu te sì cagnata. ‘O suono […]
Nella Dinamo Partenope gioca Cardillo, un ragazzo pieno di talento, dal carattere spumeggiante e allegro; è impulsivo e ostenta una sicurezza circa le proprie capacità di calciatore che non lo rendono sempre simpatico a tutti.La voglia di sfondare e di poter alzare il tenore dell’esistenza sua e della propria umile famiglia, lo portano a fare scelte […]
Nu silenzio ‘e luna, ‘ncopp’ ‘a nu mare d’asfalto. E luntano, ‘a stazione. Na staziuncella ‘e paese, n’uocchio ‘e luce, l’unica cosa viva dint’ all’aria blu. ‘A vita che corre, e se sperde, ogne tanto, ‘ncopp’ ‘e binarie d’ ‘e llusinghe ‘e dimane. Giuseppe Carullo, Nustalgia
Vacante comm’a n’amante doppo na notte d’ammore. Busciarda comm’a felicità, vernice d’’o dolore. Vita. T’aggio curruto appriesso, speranze ncopp’a speranze, p’avè ‘npont’’o curtiell d’’e llacreme nu poco ‘e miele. E mò te ne vaie, me lasse accussì. Mò ca te stevo accummincianno a capì. Giuseppe Carullo, Le stagioni del poeta
Quella mattina Cardillo l’aveva portata sul lungomare, a via Caracciolo. Stavano passeggiando lentamente, trascinati da un torrente di folla bramosa di riscaldarsi al tiepido sole di quella vigilia di Natale, quando lui cominciò a incalzarla. «Allora, Serenè? Ce staje penzanno ancora? Lo sai che se non esci da questo giro prima o poi quella merda […]
If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.