Una perla a Porta Capuana

Guardate che bellezza l’interno, così prezioso con quella doppia rampa verso l’altare maggiore, della seicentesca chiesa di Sant’Anna, situata all’inizio del Borgo di Sant’Antonio Abate!‘O Bùvero, per i napoletani, dove ogni giorno si tiene il caratteristico mercato.In questa chiesa ho trascorso i migliori anni della mia gioventù, partecipando alle attività della parrocchia, suonando la chitarra […]

Continua a leggere

“L’edicola di San Gennaro a Porta Capuana” di Ilaria Iodice

L’edicola votiva dedicata a San Gennaro, situata sul sagrato della chiesa rinascimentale di Santa Caterina a Formiello, fu disegnato in forme barocche da Ferdinando Sanfelice, e fu realizzato da Lorenzo e Domenico Antonio Vaccaro, in piperno e marmo. L’opera fu commissionata e finanziata dalla deputazione del Tesoro di San Gennaro come ex-voto al Santo che, […]

Continua a leggere

‘O MUNACIELLO

La leggenda del munaciello a Napoli la conoscono tutti, chi più chi meno, ma nel resto del mondo forse ne hanno solo sentito parlare. Chi è il “munaciello”? Secondo leggenda, il munaciello (o monaciello) rappresenta la figura del fantasma a Napoli: è uno spiritello leggendario del folclore napoletano così come dice wikipedia. Il munaciello (“piccolo monaco” in napoletano) è un vecchio fanciullo, chiamato […]

Continua a leggere

Popolo tellurico

I napoletani hanno ammansito e ammortizzato nel corso di secoli l’incubo di convivere sotto un forno colossale. Ereditano da una generazione all’altra un corredo di storie catastrofiche, di avvertimenti, miracoli, minacce e una vasta raccolta di eruzioni illustrate. E’ un popolo tellurico, perciò inventore della tarantella presso il lungomare sulla spiaggia. Perchè quello è il […]

Continua a leggere

LA VECCHIA ‘E MATTAVONA

La leggenda della Vecchia ‘e Mattavona, la strega del Vesuvio, risale alla violenta eruzione del 1858. La lava fuoriuscita fu tanta da riempire il “Fosso Grande”, invalicabile burrone, rendendo possibile il suo attraversamento a piedi. Secondo la leggenda, dopo l’eruzione, gli abitanti della zona incominciarono a sentire un URLO, che sembrava provenire da una persona che stesse patendo […]

Continua a leggere