All I have to do is dream

The notes begin and I climb the steps as they begin to be convinced and sharp. I no longer hear the metallic scratches of the train, the day begins with that piece and they and I, the people, huddle in the wagon and against the windows. They look at my hair (I want it long […]

Continua a leggere

Dammi retta

Dammi retta, ragazzaprima o poinella vita ti fiderai di qualcunoforse ciecamenteforse per un giorno, anche un’ora, oppure annie poi tutto questo finiràe brucerà come mille marchi a fuoco impressi sulla pelle E non dar retta a quelliche dicono che nella vita si è soli. A loro il marchio brucia ancora,ma nella vita tutti cercano qualcunoe […]

Continua a leggere

Chi ama non dimentica – La recensione di Un libro sul menù

Diceva Beniamino Placido, giornalista e critico, che non siamo noi lettori a leggere un libro ma “sono i libri che leggono noi. Ci conoscono, anche se sono stati scritti cent’anni fa. Ci scrutano dentro. Ci rivelano”. Credo che questo sia stato per me proprio uno di quei casi. Mi auguro di trasmettervi al meglio l’esperienza […]

Continua a leggere

DINT’ ‘O SCURO

Nuttata da na fella ‘e luna tagliata. Ma nun s’arape nu spiraglio dint’ ‘o scuro ‘e sta freve. Nun c’è luce pe’ nu sbaglio, dint’a sta nuttata blu. Giuseppe Carullo, Poesie (edizioni Unione Napoletana Autori, 1971)

Continua a leggere