I SALICI CIECHI E LA DONNA ADDORMENTATA di Murakami Haruki

24 storie. Molto diverse tra loro, sia per lunghezza, che per ambientazioni, che per l’atmosfera che si respira. Troviamo la storia di una zia povera, una signora che non ricorda più il suo nome e va in terapia, una donna che ha perso un figlio mentre faceva surf alle Hawaii, uno specchio che rivela l’anima […]

Continua a leggere

“PER NON DIMENTICARE” di Ilaria Iodice

Non dimentico. Non dimentico quel posto, un campo sterminato, battuto dal vento, sempre gelido, dove il sole sembra una benedizione. Non dimentico tutti voi, perchè dove voi avete sofferto, avete sognato, avete odiato, io ci sono passata: e passare attraverso la più grande barbarie umana è stato sentire tutti voi, tutte le vostre voci. Nel […]

Continua a leggere

OMBRA AMICA* di Giuseppe Carullo

Na macchia verde mmiez’’e carre scurec’’a vita ‘e chi fatica fa cchiù doce.Nu ‘mbrello ‘e fronne, ‘na vrancata ‘e sciure,nu muorzo d’ombra quanno ‘o sole coce.Nu poco ‘e villa, n’angolo ‘e ciardinoaddò ‘na funtanella murmuléa,n’auciello canta nu motivo finoe n’arillo, capòteco, zerréa…‘Nnanze a stu quadro, mmziez’a sta pittura,‘na Croce t’arricorda a tutte ll’ore‘o miracolo eterno […]

Continua a leggere

LA CULTURA NON ISOLA

Procida è la nuova Capitale della Cultura italiana 2022. Una notizia, ufficializzata solo questa mattina, che ha mandato in festa l’intero golfo di Napoli. “Procida – racconta il primo cittadino Raimondo Ambrosino – può essere considerata una metafora di tanti luoghi, di tante amministrazioni, di tante comunità che hanno riscoperto l’entusiasmo e l’orgoglio del loro territorio e che con questo titolo vogliono costruire […]

Continua a leggere