Il 26 maggio 1942 moriva il grande Libero Bovio. LACREME NAPULITANE E’ Primmaverao nun è Primmavera?Nun se sente p’’e strade: “Bellu sciore…”Chesta jurnata scura cchiù d’’a seran’alba ‘e tristezzaha miso dint’’o core. Nun saglie a voce: <E ffravule ‘e ciardino!>‘O pianino nun sona:<Quanta rose>Pare ca tutto dormea ssuonno chino,pare ca songhe ‘e neve tutt’’e ccose. […]
Maggio a Napoli è portare i passi stanchi nelle conversesu ogni basolo del decumanoancora una volta verso casain testa le facce della gentela mattinata azzurra come il solele cape di mortole parole dettele strade stretteil giallo scintillante del montele finiture barocchele monocromienomi di re nobili sconosciuti e anime purgantidavanti agli occhiil cielo sopra i palazziil […]
“Dal binario 22 di Napoli Centrale, ieri pomeriggio alle 16 e 20 sono saliti in treno una quarantina di studentesse e studenti in gita, aspettate me, gli ha urlato il professore. Età: fra i 15 e i 17. Almeno la metà, a occhio, aveva la maglia del Napoli. Solo che non stavano partendo. Stavano tornando […]
“Naples is a living and ruined city.Everything is beautiful, horrendous and messy, nothing works well except the past.But anything is possible. […]If there were a capital of the soul,Halfway between East and West, between senses and philosophy, between honor and deception, it would be based here.In the middle of the city opens in Spaccanapoli, a […]
Stasera, dint’ ‘argiento d’ ‘a sera passa nu respiro ‘e mare. Nu ricordo ‘e mare. ‘O lietto è na scugliera ‘e prete verde pe n’ammore arraggiato, ‘nfuso ‘e luna, n’ammore ‘e carne annura e nera ‘e sole, c’ ‘a freve ‘int’ ‘e pparole ca nun diceva ‘o core. ‘A notte, sulo ‘a notte, e tutt’ […]
If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.