Oltre i muri

I miei passi tornano sopra il molle dei prati a calpestare il velluto effimerodella primavera.Le mie dita stringono indecise Il filo dell’aquilone dei sogni di cartavelina.Eppure i miei occhi sanno che oltre i muri opachi della vita v’é la luce infinita del cielo. GiuseppeCarullo, Lestagionidelpoeta

Continua a leggere

Grazie dei bellissimi ricordi

Non so se i morti possono tornare su questa terra e muoversi invisibili tra coloro che li hanno amati, ma, se fosse possibile, allora so che sarai sempre con me. Ascoltando l’oceano sentirò la tua voce; quando una brezza fresca mi accarezzerà la guancia, sarà il tuo spirito che mi passa accanto. Tu non te […]

Continua a leggere

Alleggerire la vita degli altri

Quanti oggetti accumulati negli anni sparsi per la casa, alcuni in ordine, altri stipati alla rinfusa nei cassetti, negli armadi, nel ripostiglio.Tanti, TROPPI!Che farne? Margareta Magnusson, autrice svedese, con “L’arte svedese di mettere in ordine – Sistemare la propria vita per alleggerire quella degli altri” (Ed. La nave di Teseo), un libro che introduce il […]

Continua a leggere

Il vero guaio delle donne

Le donne hanno la cattiva abitudine di cascare ogni tanto in un pozzo, di lasciarsi prendere da una tremenda malinconia e affogarci dentro, e annaspare per tornare a galla: questo è il vero guaio delle donne. Le donne spesso si vergognano d’avere questo guaio, e fingono di non avere guai e di essere energiche e […]

Continua a leggere

La grande bellezza

Finisce sempre così. Con la morte. Prima, però, c’è stata la vita, nascosta sotto il bla bla bla bla bla. È tutto sedimentato sotto il chiacchiericcio e il rumore. Il silenzio e il sentimento. L’emozione e la paura. Gli sparuti incostanti sprazzi di bellezza. E poi lo squallore disgraziato e l’uomo miserabile. Tutto sepolto dalla […]

Continua a leggere