
Mi piace scrivere e condividere sentimenti

IL RACCONTO DELL’ANCELLA – Margaret Atwood cOME TUTTI GLI STORICI SANNO, IL PASSATO è UN GRANDE SPAZIO BUIO, COLMO DI ECHI. LE VOCI CHE CI RAGGIUNGONO DI Lì SONO INTRISE DELL’OSCURITà DELLA MATRICE DA CUI PROVENGONO E, PER QUANTO CI SI PROVI, NON SEMPRE POSSIAMO DECIFRARLE CON ESATTEZZA ALLA LUCE PIù CHIARA DEL NOSTRO TEMPO.
Continua a leggere
LUNTANANZA
‘O vvi’ sto ccà, screvenno, comm’a quanno screvevo l’ore sane affianco a tte e tu me suspirave, ricamanno: – Vuò bbene sulo a mme? ‘O vvi’ sto’ ccà, c’ ‘o stesso foglio ‘nmano, ‘o stesso penzaruso comm’a cché… e st’uocchie mieie guardano assaie luntano, forse senza vedé… E scrivo ancora, ‘o vvì? malincunie, suspire, vase, […]
Continua a leggere
L’assenza
L’assenza non è un concetto astratto. Sbaglia chi pensa si tratti solo dell’ostinata sopravvivenza di un ricordo evanescente. L’assenza ha una propria dimensione fisica, è qualcosa di tangibile che arriva ai sensi. A volte si nasconde nella fragranza di un profumo rimasta imprigionata in un armadio vuoto, altre volte rimane impressa su un cuscino e […]
Continua a leggere
Donata
Quando l’Amore lega indissolubilmente due esseri umani, la differenza d’età é un dettaglio che solo chi ha occhi aridi può scorgere.Io li ho visti insieme Tani e Donata.Fortunatamente non me ne sono mai accorta.
Continua a leggere
Panni stesi
Io – dice Saverio – del mio quartiere so tutto.E per forza, perché a Napoli ci sono le corde tese da palazzo a palazzo per stendere i panni, e su queste corde le notizie corrono e si diffondono – dice Bellavista.E già perchè, se ci pensate bene un momento, per stendere una corda tra il […]
Continua a leggere
Mai perdere la speranza di essere migliore
Il vero guerriero sa che perdere una battaglia migliora la sua abilità nel tenere la spada. La prossima volta saprà combattere più abilmente. Ogni guerriero della luce ha avuto paura di affrontare un combattimento.Ogni guerriero della luce ha tradito e mentito in passato.Ogni guerriero della luce ha imboccato un cammino che non era il suo.Ogni […]
Continua a leggere
“La fortuna” di Valeria Parrella
Originally posted on Mister Tannus:
Comunque io la Fortuna la aspettavo e, se non mi addormentavo prima, me ne uscivo veloce dal letto e le andavo ad allentare, quelle imposte. In un meraviglioso cortile dell’hotel NH Lingotto di Torino, circondati da camelie rosse, ho avuto la possibilità grazie a Feltrinelli Editore di trascorre del tempo…

Lacrime napulitane
E’ Primmavera o nun è Primmavera? Nun se sente p’’e strade “Bellu sciore…” Chesta jurnata scura cchiù d’’a sera n’alba ‘e tristezza ha miso dint’’o core. Nun saglie a voce: “ ‘E ffravule ‘e ciardino!” ‘O pianino nun sona “Quanta rose”! Pare ca tutto dorme a ssuonno chino, pare ca songhe ‘e neve tutt’’e ccose. […]
Continua a leggere
‘O MURATORE
Na rota ‘e folla. ‘O nniro d’ ‘o tturreno ncopp’ ‘o ggriggio d’ ‘ a faccia. ‘O sanghe ha fermato ‘o sudore, russo ncopp’ ‘o gghianco d’ ‘a càvice. E nisciuno pavarrà p’ ‘a famme e pe ‘o dulore d’ ‘e figlie! Giuseppe Carullo, Poesie (edizioni Unione Napoletana Autori, 1971
Continua a leggere
Franco
Una volta durante la notte mi sono alzato, sono venuto in questa stanza e ho guardato in faccia la mia paura, con attenzione, e la crisi si è risolta. Non è facile, perché in quel momento ti senti un essere sbattuto nel nulla, non hai legami con niente. È la notte oscura di San Giovanni […]
Continua a leggereCaricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.