
Mi piace scrivere e condividere sentimenti

SOTTO QUESTI ALBERI – di Alberto Libeccio
La seconda opera letteraria pubblicata da Alberto Libeccio con Albatros, dopo “L’orologio dalle lancette blu”, intreccia le storie di alcune donne ospiti di un campo profughi alla fine della Seconda guerra mondiale. Donne di varie etnie che si ritrovano a parlare e a confidarsi le esperienze tragiche che le hanno condotte lì. Non vi è…
Continua a leggere
È proibito
È proibitopiangere senza imparare,svegliarti la mattina senza sapere che fare,avere paura dei tuoi ricordi.È proibito non sorridere ai problemi,non lottare per quello in cui credi e desistere, per paura.Non cercare di trasformare i tuoi sogni in realta’.È proibito non dimostrare il tuo amore,fare pagare agli altri i tuoi malumori.È proibito abbandonare i tuoi amici,non cercare…
Continua a leggere
Amala e difendila
Mare, verde, storia. Sole e neve. Abbiamo tutto. Il Vesuvio, Sua Maestà. Fotografato da Bacoli, da un bacolese. Da Miseno. Lì dove era stanziata la Classis Misenenis. Da dove partí Plinio il Vecchio, capo della flotta imperiale romana, nel 79 d.C., verso Stabia. Durante l’eruzione. Per aiutare, per portare soccorso. La prima missione di Protezione…
Continua a leggere
There is light
My stepsreturnabove the meadowsto step onephemeral velvetof Spring.My fingersshakeundecided the kite’s threadof dreamsof tissue paper.Nevertheless,my eyesknowwhobeyond the wallsgloomy of lifethere is lightinfiniteof the sky. Giuseppe Carullo
Continua a leggere
Siamo quasi tenebra
I monti incombono sulla vita e sulla morte e su queste case che si stringono uno all’altra sulla lingua di terra. Viviamo nel fondo di una conca, il giorno passa, si fa sera, si riempie a poco a poco di tenebre, poi si accendono le stelle. Brillano in eterno sopra di noi come se portassero…
Continua a leggere
Paradiso e inferno
La gente vive, ha il suo momento, i suoi baci, le risate, gli abbracci, le sue parole dolci, le sue gioie e i suoi dolori, ogni vita è un universo che poi crolla su se stesso e non lascia niente dietro di sé se non pochi oggetti resi preziosi e attraenti dalla scomparsa del proprietario,…
Continua a leggere
Heaven and hell
There are words that have the power to change the world, capable of comforting us and drying our tears. Words that are rifle balls, like others are violin notes. There are words that can melt the ice that grips our hearts, and then you can also send them to help as rescue teams when the…
Continua a leggere
You, poetry
Fleeting lover, loving and capricious, honest and dissolute, happy and melancholic. Difficult to satisfy easy senses. Hard and light chain. Reality and miracle. Denial and consent. You, poetry. Writed by my father, Giuseppe Carullo
Continua a leggere
Christmas tears
Christmas was coming between distant and close sounds of merry bagpipes. They flew far in the air blown away by the wind the last dry leaves of poplars and chestnuts. At the first light of a pale sun we had left in peace – following two opposite paths – headed to work. Father had greeted…
Continua a leggere
Napoli è la città dell’amore
Se interrogate uno storico, o buoni ed amabili lettori, vi risponderà che la tomba della bella Parthenope è sull’altura di San Giovanni Maggiore, dove allora il mare lambiva il piede della montagnola. Un altro vi dirà che la tomba di Parthenope è sull’altura di Sant’Aniello, verso la campagna, sotto Capodimonte. Ebbene, io vi dico che…
Continua a leggereCaricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.