BLOG

Mi piace scrivere e condividere sentimenti

Lacrime napulitane

Il 26 maggio 1942 moriva il grande Libero Bovio. LACREME NAPULITANE E’ Primmaverao nun è Primmavera?Nun se sente p’’e strade: “Bellu sciore…”Chesta jurnata scura cchiù d’’a seran’alba ‘e tristezzaha miso dint’’o core. Nun saglie a voce: <E ffravule ‘e ciardino!>‘O pianino nun sona:<Quanta rose>Pare ca tutto dormea ssuonno chino,pare ca songhe ‘e neve tutt’’e ccose.…

Continua a leggere

Cosa importa?

“Capita che sfiori la vita di qualcuno, ti innamori e decidi che la cosa più importante è toccarlo, viverlo, convivere le malinconie e le inquietudini, arrivare a riconoscersi nello sguardo dell’altro, sentire che non ne puoi più fare a meno… e cosa importa se per avere tutto questo devi aspettare cinquantatre anni sette mesi e…

Continua a leggere

Maggio a Napoli

Maggio a Napoli è portare i passi stanchi nelle conversesu ogni basolo del decumanoancora una volta verso casain testa le facce della gentela mattinata azzurra come il solele cape di mortole parole dettele strade stretteil giallo scintillante del montele finiture barocchele monocromienomi di re nobili sconosciuti e anime purgantidavanti agli occhiil cielo sopra i palazziil…

Continua a leggere

Lo scudetto per teenagers

“Dal binario 22 di Napoli Centrale, ieri pomeriggio alle 16 e 20 sono saliti in treno una quarantina di studentesse e studenti in gita, aspettate me, gli ha urlato il professore. Età: fra i 15 e i 17. Almeno la metà, a occhio, aveva la maglia del Napoli.Solo che non stavano partendo. Stavano tornando a…

Continua a leggere

Ti scriverò perché

Ti scriverò perché mi hai fatto capire che scrivere è stare in una stanza e prendere a picconate le pareti con le parole, finché intorno non c’è più nulla. Io voglio radere al suolo tutto ciò che non parla di noi in questo posto. Ti scriverò perché voglio che tu sappia che prima di te,…

Continua a leggere

Ti scriverò perché

Ti scriverò perché mi hai fatto capire che scrivere è stare in una stanza e prendere a picconate le pareti con le parole, finché intorno non c’è più nulla. Io voglio radere al suolo tutto ciò che non parla di noi in questo posto. Ti scriverò perché voglio che tu sappia che prima di te,…

Continua a leggere

L’attesa insegna

L’attesa è snervante ma, bisogna ammetterlo, intrisa di quella magia che si posa addosso come polvere. Polvere di stelle, quando ti fa volare con l’immaginazione: quando mi scriverà, cosa mi scriverà, chissà se mi scriverà ancora. O polvere da sparo quando ti schianta contro la realtà di un silenzio che non riesci a decifrare: perché…

Continua a leggere

Anithing is possible

“Naples is a living and ruined city.Everything is beautiful, horrendous and messy, nothing works well except the past.But anything is possible. […]If there were a capital of the soul,Halfway between East and West, between senses and philosophy, between honor and deception, it would be based here.In the middle of the city opens in Spaccanapoli, a…

Continua a leggere

L’amica geniale

Nella vita vera succede così. Le persone per noi davvero importanti (le persone a cui abbiamo dato l’opportunità di scassinarci interiormente) non cessano di interrogarci, ossessionarci, perseguitarci, all’occorrenza guidarci. Anche se nel frattempo sono morte, o lontane, o se ci abbiamo litigato. Il che altera addirittura la costruzione dei ricordi. Il modo in cui rileggiamo…

Continua a leggere

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...