Comme so’ triste sti ghiurnate senza sole. Comme so’ fredde sti serate senz’ ‘e te! Chiove… Chest’acqua fa murì tutt’ ‘e vviole… e se ne more na speranza mpiett’a mme. M’aggio sunnato nu ciardino chino ‘e rose. Me so’ scetato… ‘e spine so’ rimaste a mme. Vicino a ‘e llastre da fenesta, fredde e nfose, […]
«L’indifferenza racchiude la chiave per comprendere la ragione del male, perché quando credi che una cosa non ti tocchi, non ti riguardi, allora non c’è limite all’orrore. L’indifferente è complice. Complice dei misfatti peggiori.»Liliana Segre
A 40 anni Franz Kafka, che non si era mai sposato e non aveva figli, passeggiava per il parco di Berlino quando incontrò una bambina che piangeva perché aveva perso la sua bambola preferita. La bambina e Kafka cercarono la bambola senza successo. Kafka le propose di incontrarsi di nuovo lì il giorno dopo, per […]
Só passate nove anne, ma a me me pare ajerequanno comme a tutte ‘e dummeneche bussaste ‘a porta d”a casa ‘e mammà.Só passate nove anne, ma a me me pare ajere quanno sott’all’arco d”a porta mammà te salutaie e danneto nu bacio te dicette (comme sempe te diceva):“Statte accort. Arracumannate a Maronna. “Só passate nove […]
Na vota Gennaio m’era amico, me purtava nu desiderio nuovo dint’ ‘a nu suonno antico, na frennesia lucente ‘ncopp’ ‘a ddoie labbra rosa. Mò, Gennaio, è pe mme ‘o primmo grano ‘e nu rusario ‘e penziere, ianco e friddo comm’ ‘a n’acquasantiera, e ‘mmita a pregà stu core ca spisso sbaréa. Giuseppe Carullo, Nustalgia
If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.