“Le intermittenze della morte” di Josè Saramago

Un Paese senza nome, 31 dicembre, scocca la mezzanotte. E arriva l’eternità, nella forma più semplice e quindi più inaspettata: nessuno muore più. La gioia è grande, la massima angoscia dell’umanità sembra sgominata per sempre. Ma non è tutto così semplice: chi sulla morte faceva affari per esempio perde la sua fonte di reddito. E […]

Continua a leggere

“ATTRAVERSARE I MURI” di Marina Abramovic

Ci sono persone che hanno una scintilla interiore più luminosa delle altre, una determinazione particolare nell’inseguire un obiettivo, nel realizzare un sogno, nel percorrere un cammino diverso che le porta dove pochi riescono ad arrivare. Le persone così hanno la possibilità di fare da testimonianza: di ciò che è accaduto e di ciò che è […]

Continua a leggere

“HO VISTO” di Ilaria Iodice

Ho vistoun topo nella Tubee tanta gente sulla platformche non c’era spazio manco per un topo.Ho vistouna cinese con i capelli biondo platinoed una Ferrari blu notte ed i cerchioni giallibloccata nel traffico a Euston RoadHo vistoPorsche che un uomo non sapeva parcheggiare,prezzi stracciati a Portobelloe Primark deserto di domenica pomeriggioHo visto il cielo passare […]

Continua a leggere

DUMMENECA D’AUTUNNO di Giuseppe Carullo

Felicità,tristezza vestuta a ffesta. Nu suono‘e campanasciùlia pe’ ll’ariache pare ‘nfosa ‘e lacreme(o…è?) Ncopp”a stradanu velo‘e sole ‘nzeriuso. L’indifferenza d”a genteche vene, che va,se ‘mbrogliacu’ ‘e cienteremmureche s’accavallanoe se secutanoe perciano ‘a via. E mmiez’a sti remmurena fila d’orfanelle,quase appartata,‘ncopp”o marciappiere. Dint”e passenu struscio ‘e caserma.E dint’all’uocchienu capriccio ‘e benemaie cunfessato,comme si fosse nu peccatodesiderà na […]

Continua a leggere

‘O VICO di Giuseppe Carullo

‘O VICO Na faccia nera dint”e capille,appesa a nu vascioe na vocca rossa ca stenne nu strillo:guagliòooo…. Palazze ‘e ciente e cient’anneca quase se vasano,addò ‘o tiempo, passanno, se porta ogni tanto na preta. Palazze addò ogni purtoneabbraccia nu suonno,astipa nu ricordo, e a ciente e cient’anneogni sera appripara ‘int”o scuro‘o stesso angolo ‘e murope ffà azzeccà ddoie vocche,‘a […]

Continua a leggere