Silenzio cantatore

Libero Bovio si ammalò nel 1941, quando aveva 57 anni. Stava nella sua casa a Napoli, in Via Duomo, e lì vi morì nel maggio del 1942. Poco prima di spirare scrisse gli ultimi suoi versi, Addio Maria, dedicati alla moglie. Volle scrivere anche il suo epitaffio, che desiderava fosse scolpito sulla pietra della sua […]

Continua a leggere

“AMMORE ‘E MARENARIELLE” testo di Giuseppe Carullo, musica di A. Giancola

Chille stanno ‘e casa vicino vicino Chille so’ crisciute balcone e balcone. Isso s’è appicciato comm’ ‘o ffuoco d’ ‘e lampare. Essa è fredda e muta comm’ ‘a luna mmiez’ ‘o mare. Ma ll’ammore – piscatore, c’ ‘o lanzaturo – l’ha fatte appezza’. Ohè!… Comme so’ belle sti ‘nnammuratielle! So’ figlie ‘o mare sti marenarielle: […]

Continua a leggere

Parthenope

Parthenope non ha tomba, Parthenope non è morta. Ella vive, splendida, giovane e bella, da cinquemila anni. Ella corre ancora sui poggi, ella erra sulla spiaggia, ella si affaccia al vulcano, ella si smarrisce nelle vallate. È lei che rende la nostra città ebbra di luce e folle di colori; è lei che fa brillare […]

Continua a leggere

“L’amante e altri pensieri sull’amore”

Non trovo più un libro.Son certa di averlo visto qui intorno meno di una settimana fa, ma ora sembra scomparso. Mi andava di leggerne un brano, quello del cappello. Probabilmente, però, meglio che non l’abbia trovato, in questi giorni ho molte cose da fare e sarebbe andata a finire che lo avrei riletto tutto, dato […]

Continua a leggere