‘O POETA

L’Ente Supremo, ch’è persona ‘e spirito, nu iuorno penza ‘e se vulè spassà: scioscia nu poco d’aria e fa nu microbo per il flagello dell’umanità. Crea nu ‘nguacchiacarte  e, cosa comica, piglia e lle mette ‘ncapo ‘e verseggià. (Ma ce penzate vuie che ppò succedere sott’a na fissazione ‘e chesta ccà?) Le dà na penna […]

Continua a leggere

Indomabile e indomata

È fatale che io debba vivere così, sempre in agitazione, in un’irrequietezza indescrivibile, assetata di desiderio, di mille desideri l’uno più strano ed alto dell’altro, dilaniata dall’amore, torturata dall’arte, pazza sognatrice che reco il cuore palpitante tra la folla impassibile, e cerco come per fatalità, in nuove cosetormenti nuovi, e vivo nel disordine, lavoro con […]

Continua a leggere

San Gennà, miettece ‘a mana toia

Il 19 settembre del 2015, l’Associazione “Le Due sirene” nel corso di una cerimonia pubblica consegnò al quartiere di Porta Capuana l’edicola votiva dedicata a San Gennaro, restaurata in ricordo di Ilaria Iodice con i fondi messi a disposizione dalla famiglia e quelli raccolti grazie a una campagna di crowdfunding lanciata tra la cittadinanza con […]

Continua a leggere

LE MIE PAROLE

Questanonèunapoesiasonoparoleappeseunaaipiedidell’altrainundirupoconlaprimacheurla“MOLLATELAPRESAMALEDETTENONCELAFACCIOAREGGERVITUTTE!!!”elealtrechegridano“TIRACISUNONVOGLIAMOSCHIANTARCIAIUTOOO!!!”el’ultimachedice:“Tranquille, si tocca! “

Continua a leggere

ncopp’ a nu tren’

Vurriaferma’ stu tren’ nu mumentolassannel’ parti’ quann’ je so’ scis’. Guardass’quanta gent’ ‘o sta ‘spettannoguardass’ quantu tiemp’ je c’agg’ mis’. Ma ncopp’ a nu tren’ sto guardann’ a for’ferm’, guardann’ tutt’ ca se mov’sì, je ncopp’ a nu tren’ sto guardann’ a for’. Ilaria Iodice

Continua a leggere