STANOTTE A NAPOLI… secondo Ilaria

L’anima di Napoli si schiude a chi è disposto a coglierla, e da allora ne resta incantato, quasi prigioniero.Quell’anima si dipana per le strade antiche, accompagna lo sguardo ed i sensi, arriva nelle piazze incorniciate dai vicoli, si innalza nelle cupole delle chiese, senza perdersi nemmeno nel cielo azzurro, e continua a raccontarsi ad ogni […]

Continua a leggere

“Te piace ‘o presepio?”

Steva trasenno Natale. L’anno, si m’arricordo bbuono, era ‘o 2011, quanno a Ilaria le venette ‘a ‘nziria ‘e fa ‘o presepio. Ma no chille ca s’accattono a San Gregorio Armeno e po’ se sistemano ‘e pasture a comme vene, no. Essa ‘o vuleva fa cu ‘e mmane soje, essa vuleva fa ‘o presepio napulitano comma […]

Continua a leggere

Halloween napulitano

Un tempo i bambini napoletani nel periodo dei Morti si divertivano ad andare in giro per i vicoli portando ‘a cascettella, una piccola scatola di cartone, con una fessura alla sommità, che avevano essi stessi diligentemente costruito. Sulla scatola avevano disegnato un teschio a mo’ di quello dei pirati o di “chi tocca i fili […]

Continua a leggere

CASA CAVALLO

Ogni volta sorridendouno solo è il pensiero nella sua testa.Uno solo, fatto di due parole:casa cavallo. Ilaria Iodice

Continua a leggere

ASCOLTAMI

Ascoltami, Hermes, messaggero di Zeus, figlio di Maia dal cuore indomabile.Ascoltami, giudice nelle gare, signore dei mortali, benevolo, scaltro, messaggero dall’agile passoe dai calzari alati, amico degli uomini, araldo per i mortali. Ascoltami, tu che gioisci degli esercizi ginnicie dei sottili inganni; tu che porti i serpentie rechi ogni annuncioe proteggi i guadagni; tu, liberatore […]

Continua a leggere