Maggio a Napoli è portare i passi stanchi nelle conversesu ogni basolo del decumanoancora una volta verso casain testa le facce della gentela mattinata azzurra come il solele cape di mortole parole dettele strade stretteil giallo scintillante del montele finiture barocchele monocromienomi di re nobili sconosciuti e anime purgantidavanti agli occhiil cielo sopra i palazziil […]
Se interrogate uno storico, o buoni ed amabili lettori, vi risponderà che la tomba della bella Parthenope è sull’altura di San Giovanni Maggiore, dove allora il mare lambiva il piede della montagnola. Un altro vi dirà che la tomba di Parthenope è sull’altura di Sant’Aniello, verso la campagna, sotto Capodimonte. Ebbene, io vi dico che […]
Legend has it that every spring the siren Partenope emerged from the waters of the gulf to greet the people of Naples, cheering them with songs of love and joy. Once her voice was so melodious and sweet that all the inhabitants were fascinated and kidnapped: they rushed to the sea moved by the sweetness […]
The soul of Naples opens up to those who are willing to seize it, and since then he remains enchanted, almost a prisoner. That soul unfolds through the ancient streets, accompanies the gaze and the senses, it arrives in the squares framed by the alleys, rises in the domes of the churches, without getting lost […]
L’anima di Napoli si schiude a chi è disposto a coglierla, e da allora ne resta incantato, quasi prigioniero.Quell’anima si dipana per le strade antiche, accompagna lo sguardo ed i sensi, arriva nelle piazze incorniciate dai vicoli, si innalza nelle cupole delle chiese, senza perdersi nemmeno nel cielo azzurro, e continua a raccontarsi ad ogni […]
If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.