Só passate nove anne, ma a me me pare ajerequanno comme a tutte ‘e dummeneche bussaste ‘a porta d”a casa ‘e mammà.Só passate nove anne, ma a me me pare ajere quanno sott’all’arco d”a porta mammà te salutaie e danneto nu bacio te dicette (comme sempe te diceva):“Statte accort. Arracumannate a Maronna. “Só passate nove […]
Vurriaferma’ stu tren’ nu mumentolassannel’ parti’ quann’ je so’ scis’. Guardass’quanta gent’ ‘o sta ‘spettannoguardass’ quantu tiemp’ je c’agg’ mis’. Ma ncopp’ a nu tren’ sto guardann’ a for’ferm’, guardann’ tutt’ ca se mov’sì, je ncopp’ a nu tren’ sto guardann’ a for’. Ilaria Iodice
Ho perso mio fratello Camine.Ho perso mia nipote, Ilaria.No. Non li ho persi.Si perdono le cose.Per distrazione, sbadataggine, incuria.Le persone no, non si perdono. Mio fratello Carmine mi ha lasciata.Mia nipote Ilaria mi ha lasciata.No. Non non lo hanno fatto.Le persone lasciano altre persone quando finisce un amore, un’amicizia. Quando non ci si ama più.Carmine […]
Guardate che bellezza l’interno, così prezioso con quella doppia rampa verso l’altare maggiore, della seicentesca chiesa di Sant’Anna, situata all’inizio del Borgo di Sant’Antonio Abate!‘O Bùvero, per i napoletani, dove ogni giorno si tiene il caratteristico mercato.In questa chiesa ho trascorso i migliori anni della mia gioventù, partecipando alle attività della parrocchia, suonando la chitarra […]
If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.