“L’UOMO DEI BOSCHI” di Pierric Bailly

L’uomo dei boschi racconta come Bailly affronta la morte improvvisa del padre, scivolato da una roccia mentre faceva una passeggiata nei boschi dello Jura francese, posto che amava e conosceva molto bene in quanto viveva lì da sempre.

Il romanzo è una sorta di manuale per chi deve avere a che fare con un avvenimento di questa portata. Sicuramente aiuta a fare chiarezza su alcune emozioni con cui tutti prima o poi dovremo scontrarci, aiuta a non farsi cancellare dal dolore ma ad affrontarlo e trattarlo con grande dignità e rispetto; fa capire che il miglior modo per stare di fronte a questo tipo di morte è quello di ricordare, di farsi cullare dal passato sia dai momenti belli che brutti, perché tutti questi attimi hanno creato il rapporto che l’autore ha vissuto col padre, l’affetto che li univa, contraddistinto da incomprensioni e rabbia, ma anche da momenti di pura gioia e unione.

Poi, è un romanzo che aiuta a guardare avanti. Dopo aver preso in esame il passato, rendendolo ancora più ancorato al proprio cuore, l’autore inizia infatti a capire come poter continuare la propria vita senza la presenza della figura paterna, dovendolo lasciare andare, pur mantenendo vivo il suo ricordo nel cuore e nella mente.

Dette così sembrano cose ovvie, ma leggendo questo libro balza subito all’occhio che non lo sono, che non è così semplice e nemmeno così immediato attuarle, poiché si passa attraverso diverse fasi e queste fasi l’autore ce le descrive a modo suo.

Oltre a questa bellissima ed emozionante lettura e comprensione della morte, abbiamo a che fare anche con un’ambientazione splendida. Si percepisce subito quanto Pierric Bailly e il padre siano legati ai paesi dove hanno vissuto, quanto quei boschi facciano parte di loro fin nel profondo.

Tutto in questo libro è vivo e reale, tutto riesce ad emozionare e far riflettere, Pierric Bailly ha compiuto un grandissimo lavoro su di sé, ma ha anche donato al mondo un libro che rimarrà a lungo nella testa e nel cuore di chi lo ha letto.

Pubblicato da

Ex-giocatrice di calcio, appassionata di Napoli e del Napoli. Amo scrivere 🖋

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...