Diceva Beniamino Placido, giornalista e critico, che non siamo noi lettori a leggere un libro ma “sono i libri che leggono noi. Ci conoscono, anche se sono stati scritti cent’anni fa. Ci scrutano dentro. Ci rivelano”. Credo che questo sia stato per me proprio uno di quei casi. Mi auguro di trasmettervi al meglio l’esperienza provata. Buona lettura!
Recensione
Quando nella sinossi avevo notato le parole amore, calcio, camorra tutte nello stesso scritto ho temuto un minestrone. Leggendo però tutto prende forma, ogni elemento ha il suo scopo e il suo perché.
A introdurre la storia è Antonella Caruso, una giovane donna napoletana che il giorno del suo trentesimo compleanno riceve inaspettatamente l’invito di un notaio. Le è stato fatto un lascito dal bisnonno: un romanzo anonimo dal titolo “Chi ama non dimentica”.
Nelle sue pagine Antonella conoscerà tre uomini della Dinamo Partenope, una squadra di calcio che militava in Lega Pro (il presidente, il mister e il numero dieci), che mentiranno per amore, che dovranno affrontare le conseguenze dei propri sbagli, rinunciando a tanto nella loro vita.
Tramite quel romanzo scopriremo segreti mai svelati che coinvolgono più generazioni. Sono infatti presenti diversi piani temporali che spaziano dal 2047, anno della situazione iniziale, al 1987 e al 2011. Anche per quanto riguarda l’ambientazione abbiamo due scene differenti: tutto si svolge prevalentemente a Napoli, ma abbiamo anche una digressione in nord America, all’interno di una miniera.
Da piemontese di origini venete ho dovuto prendere dimestichezza con alcune frasi in dialetto napoletano, ma risultano di facile comprensione. Nulla di impossibile. Sono i temi trattati a dare intensità alla storia: tossicodipendenza, prostituzione, malavita, tradimento, disabilità, ma anche solidarietà, amore, passione per lo sport e la propria terra.
Se dovessi dare un voto da uno a dieci a questo romanzo darei assolutamente 10, meritatissimo, sia per il contenuto che per lo stile e la scrittura. Sa toccare il cuore, emozionare, fare arrabbiare, creare suspance e stupire.
È il libro che non deve mancare nella libreria:
♡ di chi ama i romanzi nel romanzo
♡ di chi tiene ai rapporti famigliari
♡ di chi ha sensibilità a non finire
e aggiungerei anche
♡ di chi vuole scoprire scheletri nell’armadio!
Daniela Refosco, Un libro sul menù
Sinossi
A trent’anni Antonella Caruso eredita un misterioso manoscritto fattole arrivare da un bisnonno mai conosciuto, Don Peppino Caruso, detto “Il Cavaliere”, che destina a lei – e a lei soltanto – un romanzo anonimo dal titolo emblematico: “Chi ama non dimentica”. Gli impensabili segreti di una famiglia frammentata sono, forse, nascosti all’interno di quelle pagine e, dunque, non le rimane altro che iniziare a sfogliarle… Una storia nella storia fatta di calcio, inganni, tradimenti, camorra, morte e, soprattutto amore. Amore e fede oltre ogni limite, in un crescendo di colpi di scena che vi lascerà senza fiato.
Titolo: Chi ama non dimentica
Serie: Memories
Autrice: Antonella Carullo
Casa editrice: Porto Seguro Editore
Collana: Rose blu
Anno: 2020
Genere: narrativa contemporanea
Pagine: 336 pp.
Formato: cartaceo
ISBN: 9788855461016
