Originally posted on ANTONELLA CARULLO: Settembre ‘na vota era nu mese ‘e canzone. ‘E siscavano’e viche, ‘e suspiravano ‘e strade, saglievano ‘a nu vascio, scennevano ‘a nu balcone. ‘E notte napulitane adduravano d’uva e ffiche ammature, erano rosse ‘e mellone. ‘A ‘e chitarre d’’e serenate rispunnevano ‘e manduline d’’e pustiggiatore, e pianefforte d’’e “ssuarè”. Margellina…
Diceva Beniamino Placido, giornalista e critico, che non siamo noi lettori a leggere un libro ma “sono i libri che leggono noi. Ci conoscono, anche se sono stati scritti cent’anni fa. Ci scrutano dentro. Ci rivelano”. Credo che questo sia stato per me proprio uno di quei casi. Mi auguro di trasmettervi al meglio l’esperienza […]
Nella Dinamo Partenope gioca Cardillo, un ragazzo pieno di talento, dal carattere spumeggiante e allegro; è impulsivo e ostenta una sicurezza circa le proprie capacità di calciatore che non lo rendono sempre simpatico a tutti.La voglia di sfondare e di poter alzare il tenore dell’esistenza sua e della propria umile famiglia, lo portano a fare scelte […]
Quella mattina Cardillo l’aveva portata sul lungomare, a via Caracciolo. Stavano passeggiando lentamente, trascinati da un torrente di folla bramosa di riscaldarsi al tiepido sole di quella vigilia di Natale, quando lui cominciò a incalzarla. «Allora, Serenè? Ce staje penzanno ancora? Lo sai che se non esci da questo giro prima o poi quella merda […]
If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.