L’amica geniale

Nella vita vera succede così. Le persone per noi davvero importanti (le persone a cui abbiamo dato l’opportunità di scassinarci interiormente) non cessano di interrogarci, ossessionarci, perseguitarci, all’occorrenza guidarci. Anche se nel frattempo sono morte, o lontane, o se ci abbiamo litigato. Il che altera addirittura la costruzione dei ricordi. Il modo in cui rileggiamo […]

Continua a leggere

IL RACCONTO DELL’ANCELLA – Margaret Atwood cOME TUTTI GLI STORICI SANNO, IL PASSATO è UN GRANDE SPAZIO BUIO, COLMO DI ECHI. LE VOCI CHE CI RAGGIUNGONO DI Lì SONO INTRISE DELL’OSCURITà DELLA MATRICE DA CUI PROVENGONO E, PER QUANTO CI SI PROVI, NON SEMPRE POSSIAMO DECIFRARLE CON ESATTEZZA ALLA LUCE PIù CHIARA DEL NOSTRO TEMPO.

Continua a leggere

Memorie da una casa di morti

Le catene caddero. Io le sollevai… Volevo tenerle in mano, guardarle per l’ultima volta. Ora mi meravigliavo pensando che un momento prima stringevano le mie gambe.“Su! Dio vi accompagni, Dio vi accompagni.!”, dissero i forzati con le loro voci ruvide, affannose, ma che avevano un accento di soddisfazione.Si, Dio ci accompagni! La libertà, una vita […]

Continua a leggere

“L’amante e altri pensieri sull’amore”

Non trovo più un libro.Son certa di averlo visto qui intorno meno di una settimana fa, ma ora sembra scomparso. Mi andava di leggerne un brano, quello del cappello. Probabilmente, però, meglio che non l’abbia trovato, in questi giorni ho molte cose da fare e sarebbe andata a finire che lo avrei riletto tutto, dato […]

Continua a leggere

“Le intermittenze della morte” di Josè Saramago

Un Paese senza nome, 31 dicembre, scocca la mezzanotte. E arriva l’eternità, nella forma più semplice e quindi più inaspettata: nessuno muore più. La gioia è grande, la massima angoscia dell’umanità sembra sgominata per sempre. Ma non è tutto così semplice: chi sulla morte faceva affari per esempio perde la sua fonte di reddito. E […]

Continua a leggere