LUNTANANZA

‘O vvi’ sto ccà, screvenno, comm’a quanno

screvevo l’ore sane affianco a tte

e tu me suspirave, ricamanno:

Vuò bbene sulo a mme?

‘O vvi’ sto’ ccà, c’ ‘o stesso foglio ‘nmano,

‘o stesso penzaruso comm’a cché…

e st’uocchie mieie guardano assaie luntano,

forse senza vedé…

E scrivo ancora, ‘o vvì? malincunie,

suspire, vase, ammore, nfamità.

Ma chelle ca primm’erano buscie

mò songo verità.

Che vvita! Si sapisse, ccà, che vvita!

Che freva dint’a chistu core mio!

‘O strazio ‘e dint’a st’anima ferita

‘o sape sulo Ddio!

E campo senza vivere, e addò vaco

nun trovo maie chello che ffà pe mme…

E vivo comme fosse nu mbriaco

ca maie nun torna ‘nzé…

Sto ccà, ncoppo a chest’isola, malato

‘e chesta malatia ca ‘un vò spitale,

in esilio senz’essere esiliato,

senza avé fatto male…

E’ n’anno ca me tratta fauzo ognuno,

ca m’aggio spierzo e nun ritrovo ‘a via,

ca nun saccio nutizie cchiù ‘e nisciuno,

nemmeno ‘e mamma mia…

Dimane è ‘o nomme tuio, Carmé, dimane

attuorno a tte so’ allere tutt’ ‘e ccose…

Ma chi te vasa cu’ passione ‘e mmane?…

E chi te porta ‘e rrose?…

Chi, comm’a mme, te dice: – Bene mio,

che vvuò? Dimmello! – E tu rispunne: Ammore!

Chi è ca dimane, comme si foss’io,

t’astregne ‘ncopp’ ‘ o core?

Dimane chiagne ‘e llacreme cchiù ardente?

No… tu nun chiagne, tu m’he già scurdato!

Tu nun me pienze cchiù… tu, indifferente,

t’astrigne mbraccio a n’ato!

Giuseppe Carullo, Poesie (edizioni Unione Napoletana Autori, 1971)

Pubblicato da

Ex-giocatrice di calcio, appassionata di Napoli e del Napoli. Amo scrivere 🖋

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...