Lacrime napulitane

Il 26 maggio 1942 moriva il grande Libero Bovio. LACREME NAPULITANE E’ Primmaverao nun è Primmavera?Nun se sente p’’e strade: “Bellu sciore…”Chesta jurnata scura cchiù d’’a seran’alba ‘e tristezzaha miso dint’’o core. Nun saglie a voce: <E ffravule ‘e ciardino!>‘O pianino nun sona:<Quanta rose>Pare ca tutto dormea ssuonno chino,pare ca songhe ‘e neve tutt’’e ccose. […]

Continua a leggere

Marzo

Se spannepe’ ll’aria celestel’addored’orod”e bignè(pampuglie ‘e pastafrolla)e se mmescac”o profumo giallo d”e mimose. Po’ ‘o cielo‘mpruvvisamentese tégne ‘e grigioe dint”a n’aria ‘e nuvole‘a freddezza tagliente‘e nu lampo scetanu suspiro ‘e vientoca smovel’urdeme fronne cadute. Comm”e ricordeca tutto ‘mziemeruciuléanope dint”o core.Mò chiaro, mò scuro. #GiuseppeCarullo #lestagionidelpoeta

Continua a leggere

RICORDO ‘E MARE

Stasera, dint’ ‘argiento d’ ‘a sera passa nu respiro ‘e mare. Nu ricordo ‘e mare. ‘O lietto è na scugliera ‘e prete verde pe n’ammore arraggiato, ‘nfuso ‘e luna, n’ammore ‘e carne annura e nera ‘e sole, c’ ‘a freve ‘int’ ‘e pparole ca nun diceva ‘o core. ‘A notte, sulo ‘a notte, e tutt’ […]

Continua a leggere

Furtuna

M’hè regalato nu suonno pe’ te fa’ penzà, parole nove pe’ te fa’ chiammà, suspire annascuse pe’ te fa’ aspettà. Giuseppe Carullo, 1953

Continua a leggere

TRAMONTO

Ah, comm’è triste sta chitarra mia, mo ca sta abbandunata ‘nfaccia ‘o muro. Mo ca pe’ mme tutt’è malincunia e l’uocchie sò lucente e ‘o core è scuro. Guardo stu sole che tramonta, ‘o sole che more lentamente. E penzo a tte, Bene passato, e cerco ddoie parole pe’ na poesia ca te parlasse ‘e […]

Continua a leggere