Ncopp’a nu balcone ‘e fronne, dint’ a nu silenzio ‘e rose, me parla tutto’ nzieme nu penziero. E Maggio – suspiro verde d’ ‘a Primmavera – cunnuleia chianu chiano ‘a stanchezza ‘e stu core, c’ ‘ o riturnello antico ‘e na canzone, c’ ‘ a voce, malinconica e doce, ‘e na campana. Giuseppe Carullo
Penziere mieje, levàteve sti panne, stracciàtev’ ‘a cammisa, e ascite annuro. Si nun tenite n’abito sicuro, tanta vestite che n’avit’ ‘a fa? Menàteve spugliate mmiez’ ‘a via, e si facite folla, cammenate. Si sentite strillà, nun ve fermate: nu penziero spugliato ‘a folla fa. Currite ncopp’ ‘a cimma ‘e na muntagna, e quanno ‘e piede […]
I miei passi tornano sopra il molle dei prati a calpestare il velluto effimerodella primavera.Le mie dita stringono indecise il filo dell’aquilone dei sogni di cartavelina.Eppure i miei occhi sanno che oltre i muri opachi della vita v’é la luce infinita del cielo. Giuseppe Carullo, Le stagioni del poeta
Voglio celebrare questa giornata con i versi di Peppino Impastato, una delle tantissime vittime che la mafia ha fatto nel nostro paese, ricordando che oggi è anche la giornata mondiale della poesia. E venne da noi un adolescentedagli occhi trasparentie dalle labbra carnose,alla nostra giovinezzaconsunta nel paese e nei bordelli.Non disse una sola parolané fece […]
Stordita e angosciata per la guerra che si combattendo sul territorio ucraino, ripropongo questa poesia scritta da mio padre. Tristemente attuale. ‘O munno: globo ‘e malvagità, casa ‘e Caino, marciappiere dint’’all’immensità addo’ frate e frate se stracciano ‘e ccarne, addò, pe’ ll’oro o p’ ‘e sense, ‘a Morte – rossa ‘e sanghe, o grigia ‘e […]
If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.