Obiettivo primario: raggiungimento della felicità.
Definizione di felicità: permanente condizione di benessere frastagliata da una miriade di fugaci istanti di estasi di diverso genere, durata e fattezze.
Mettersi nelle condizioni di poter provare gioia estatica ogni giorno.
Progetti a breve termine: piccoli dettagli che rallegrano le giornate.
Progetti a lungo termine: netta divisione fra i sogni che procurerrebbero più felicità una volta realizzati e quelli da cui invece si trae maggior forza lasciandoli chiusi in fondo ad un cassetto per poter così continuare a fantasticarci sopra all’occorrenza.
Non sempre un desiderio realizzato è meglio di un desiderio soltanto desiderato.
Necessità di dare un senso alla propria esistenza: non esiste. Il senso è nell’esistenza stessa.
Troppa fretta di arrivare non fa gustare il viaggio; troppo affanno nel volersi ritagliare ad ogni costo un pezzetto riconosciuto di mondo distoglie l’attenzione dalla bellezza del quotidiano.
Pensavo:
sono cresciuta
ho imparato
se solo potessi avere un’altra possibilità,
questa volta non mi farei fregare.
E invece…
Se non mi fermo un attimo a pensare, ad apprezzare, a respirare, scivolerò nella pozzanghera, di nuovo.
Trovare sempre qualcosa per cui gioire incondizionatamente.
Inizialmente ci si dovrà sforzare un po’, ma poi tutto verrà da sé, basta entrare nell’ottica giusta.
E per quanto riguarda la sofferenza…
C’è anche quella, certo, ma fortunatamente esistono i “ma” i “però” ed i “domani”.
Vita.
Spesso scrivo a vanvera.
Picchiettio irregolare dei polpastrelli sui tasti. Cose scritte senza pensare.
Felicità.
Basta poco.
Sto imparando.
E comunque una pozzanghera non è poi il posto più brutto in cui può capitare di cadere.
“Felicità, improvvisa vertigine / illusione antica /occasione da prendere”
(Samuele Bersani, Chiedimi se sono felice)
VITA

E comunque una pozzanghera non è il posto più brutto in cui può capitare di cadere.
È una bellissima considerazione, grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊
"Mi piace"Piace a 1 persona