DUMMENECA D’AUTUNNO di Giuseppe Carullo

Felicità,
tristezza vestuta a ffesta.

Nu suono
‘e campana
sciùlia pe’ ll’aria
che pare ‘nfosa ‘e lacreme
(o…è?)

Ncopp”a strada
nu velo
‘e sole ‘nzeriuso.

L’indifferenza 
d”a gente
che vene, che va,
se ‘mbroglia
cu’ ‘e ciente
remmure
che s’accavallano
e se secutano
e perciano ‘a via.

E mmiez’a sti remmure
na fila d’orfanelle,
quase appartata,
‘ncopp”o marciappiere.

Dint”e passe
nu struscio ‘e caserma.
E dint’all’uocchie
nu capriccio ‘e bene
maie cunfessato,
comme si fosse nu peccato
desiderà na mamma!
Na mamma
ca nun è chella che tene
‘ncopp”o grigio pesante ‘e na suttana
nu viso giallo e asciutto,
pure… pure si porta ‘o nomme ‘e “madre”!

Malincunia.
Surriso vestuto ‘e lutto

Pubblicato da

Ex-giocatrice di calcio, appassionata di Napoli e del Napoli. Amo scrivere 🖋

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...