‘O VICO
Na faccia nera dint”e capille,
appesa a nu vascio
e na vocca rossa
ca stenne nu strillo:
guagliòooo….
Palazze ‘e ciente e cient’anne
ca quase se vasano,
addò ‘o tiempo, passanno,
se porta ogni tanto na preta.
Palazze addò ogni purtone
abbraccia nu suonno,
astipa nu ricordo,
e a ciente e cient’anne
ogni sera
appripara ‘int”o scuro
‘o stesso angolo ‘e muro
pe ffà azzeccà ddoie vocche,
‘a stessa ringhiera
pe ffà appuià ddoie spalle.
Aizanno l’uocchie se ‘ncontra
na striscia ‘e cielo
addò s’andivina ‘o sole.
‘E panne spase,
da balcone a balcone,
cercano ‘a carità
‘e nu sciato ‘è viento.
A na corda, ‘e llenzole
quase ianche,
che sanno comme songhe pesante
‘e cuorpe stanche,
aspettano ‘e se stennere…
All’intrasatto, ‘o vico
s’affolla, se fa ‘e tutt”e culure.
Culure ‘e femmene,
braccia e braccia pe ll’aria
tremmano ‘a dint”e vveste
rosse, gialle, viola….
e na vocca,
ddoie vocche,
tre vocche,
diceno… maleparole.