“Papà” di Giuseppe Carullo

M’accumpagnava tutt’’e iuorne a’ scola

e doppo se metteva a ffaticà,

papà ca ‘int’a sta vita fuie na vela

sbattuta d’’a tempesta ‘a ccà e a llà.

Penzànnelo, me veco piccerillo

(e a n’atu ppoco songo vecchio già),

veco l’urdema festa a lampetelle

e – nziemo a Isso – ‘o primmo varietà.

Ricordo ‘a voce soia gentile e amara,

comm’a chi ‘o ssape ca t’adda lassà!

(No, ‘e figlie mieie lucente ‘e Primmavera

vierno d’’o pate nun l’hanno appurà.)

Quant’anne so’ che porto dint’’o core

na lacrema ca nun se po’ asciuttà…

e ‘a notte, quanno veglio dint’’o scuro,

sti labbra mie suspirano: “Papà”.

Giuseppe Carullo, Le stagioni del Poeta

Pubblicato da

Ex-giocatrice di calcio, appassionata di Napoli e del Napoli. Amo scrivere 🖋

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...