L’Ente Supremo, ch’è persona ‘e spirito,
nu iuorno penza ‘e se vulè spassà:
scioscia nu poco d’aria e fa nu microbo
per il flagello dell’umanità.
Crea nu ‘nguacchiacarte e, cosa comica,
piglia e lle mette ‘ncapo ‘e verseggià.
(Ma ce penzate vuie che ppò succedere
sott’a na fissazione ‘e chesta ccà?)
Le dà na penna ‘mmano a stu maniaco,
senza tenè pe’ nuie n’ombra ‘e pietà,
e po’, mustranno nu vocabolario,
le dice: “’E chisto maie t’adda ‘mpurtà”.
Che fa si nun canusce ‘a rima e ‘a metrica?
Si ‘o verso è “zuoppo” e “debule”, che fa?
Scrive chello che vuò, scrive e convincete
ca comm’a tte nisciuno ce po’ stà”.
Nasce accussì ‘o poeta, chistu tizio
ca, perdenno ‘o pudore e ‘a serietà,
corre dint’’e salotte e ‘e radio libere
e a fforza ‘e vierse suoie ti a sceruppà.
Ce vularria surtanto ‘o manicomio…
ma mo ca ‘e pazze stanno in libertà,
si chisto addò sta l’Arte vò stà ‘ntridece
l’Arte fa nu pernacchio… e se ne va.
Giuseppe Carullo, Le stagioni del poeta
Ciao
Complimenti per il tuo blog.
Auguri che cresca….
Seguo il tuo blog da poco e mi piace molto.
Spero che visiterai il mio blog e magari che mi segui anche tu.
Grazie e buona giornata
Natalia
Piacere di conoscerti
"Mi piace""Mi piace"