“Io voglio restare” di Ilaria Iodice

Quando me ne sono andata da Napoli per sei mesi di merda, ho perso tutto quello che avevo costruito.
Tutto, compresi i punti fermi.
Compreso il lavoro che amavo. Compresa la persona a cui volevo bene.
Comprese le prete di tufo, gli intonaci, il basolato, i ragazzi con gli occhi azzurri che ti sorridono dai motorini.
Io sono Napoli: in 25 anni che sto qua mai una volta qualcuno mi ha sentito dire “Napoli città di merda”/”Napoli città difficile”/”Napoli nun po’ cagnà”.
MAI. MAI NESSUNO.
Napoli mi ha premiata. Napoli mi ha dato le opportunità che cercavo.
Perdendomi nel suo ventre e nella sua storia, ho concluso la prima opera scritta della mia vita, per la quale continuo a ricevere complimenti.
Non l’ho maledetta, e Napoli non mi ha punito. Non mi ha dato paccheri.
E solo io so quanto penso ai marciapiedi ordinati di Londra, le file assennate che si fanno a Firenze. Lo so solo io.
Ed è per questo che rimango.
Se me ne vado, non cambia niente. E voi, voi che pensate di andarvene perchè qua non si fa niente, voi siete i primi che avete pensato “Napoli città di merda, difficile, nun po’ cagnà”. E Napoli non vi trattiene. A me sì. Vogl’ murì ccà. Sul’ io, cu nu cane, cu nu gatto, fino a che anch’io non lo dirò “Napoli nun po’ cagnà”.
Nun me ne fott’ d”a civilità: se rimango, se gente con le cervella rimane, arriverà pure qua. Ognuno segue i suoi sogni, e questo è il mio: lavorare su Napoli e renderla migliore, pure nel mio piccolo, e questo è il mestiere che voglio fare. Guida turistica, direttrice del Lanificio, tenutaria di un B&B, tutto purchè sia a Napoli.
A Londra lavavo i cessi, e li laverei pure altrove.
Quando qua le pietre del Vesuvio si riscaldano al sole ed aspettano che qualcuno le calchi.

Ilaria Iodice, 2013

Se volete ascoltare l’articolo letto da Ilaria potete farlo cliccando qui: https://youtu.be/-u7Te8iIDuU

Pubblicato da

Ex-giocatrice di calcio, appassionata di Napoli e del Napoli. Amo scrivere 🖋

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...