“A SUD DEL CONFINE, A OVEST DEL SOLE” di MURAKAMI

Divorato in due giorni, durante lo scorso week-end.Al momento è il libro più realistico di Murakami, tra quelli che ho letto, eppure anche questo incantato e incantevole. È una storia d’amore delicata e poetica in cui si intrecciano presenza e abbandono: a un certo punto, quando tutto sembra ‘a posto’, qualcuno ricompare e mette in discussione tutto […]

Continua a leggere

“Le intermittenze della morte” di Josè Saramago

Un Paese senza nome, 31 dicembre, scocca la mezzanotte. E arriva l’eternità, nella forma più semplice e quindi più inaspettata: nessuno muore più. La gioia è grande, la massima angoscia dell’umanità sembra sgominata per sempre. Ma non è tutto così semplice: chi sulla morte faceva affari per esempio perde la sua fonte di reddito. E […]

Continua a leggere

“Cecità” di Josè Saramago

Fermo a un semaforo, un automobilista si accorge di essere diventato, improvvisamente, cieco. Una cecità molto particolare dal momento che, senza alcun sintomo, vede tutto bianco. Un altro uomo si offre di riaccompagnarlo a casa con l’obiettivo, in realtà, di derubarlo dell’auto approfittando della sua condizione. Ancora frastornato dall’accaduto, l’automobilista racconta alla moglie quanto gli […]

Continua a leggere