Popolo tellurico

I napoletani hanno ammansito e ammortizzato nel corso di secoli l’incubo di convivere sotto un forno colossale. Ereditano da una generazione all’altra un corredo di storie catastrofiche, di avvertimenti, miracoli, minacce e una vasta raccolta di eruzioni illustrate. E’ un popolo tellurico, perciò inventore della tarantella presso il lungomare sulla spiaggia. Perchè quello è il […]

Continua a leggere

“La chiamata”

Lo studio del notaio è al centro di Napoli, proprio di fronte alla stazione Toledo. Per evitare il traffico, prendo il treno e poi la coincidenza con la metro. Quando scendo alla mia fermata e comincio a risalire su per le scale mobili, vengo avvolta da un perfetto gioco di colori e luci che hanno […]

Continua a leggere

La dichiarazione d’amore

Tuo nonno era quell’amore che lo riconosci dal primo istante, che ti entra dentro, nei polmoni. L’amore che respiri forte la prima volta che ti appare e il suo profumo ti accompagna tutto il giorno. Tutta la vita.

Continua a leggere

LA FINE DEL MONDO E IL PAESE DELLE MERAVIGLIE di Haruki Murakami

(…) Eppure, se avessi potuto ricominciare da capo, ero sicuro che avrei rifatto le stesse identiche cose. Perché quello ero io: quella vita in cui continuavo a perdere tutto. Non avrei potuto fare altro che diventare me stesso, nient’altro che me stesso, con tutte le persone che mi avrebbero lasciato, o che io avrei lasciato, […]

Continua a leggere